Autore: Francesco Mazzi
Artista autodidatta di successo da sempre appassionato di arte,residente in Giappone dove dal Febbraio 2020 ha aperto la sua compagnia di arte MAZZI FINE ART ,creato il logo MF e registrato un brevetto internazionale 3D FRAME PUSH UP per presentare le sue opere `` fuori dalle cornice``.Dal 2021 l'azienda produce interamente anche cornici, realizzate con il miglior legno giapponese e il più pregiato artigianato italiano
Titolo: Amore di Papaveri
Datazione:Primavera 2021
Collocazione:Giappone
Genere: Figurativo
Materiale utilizzato: Pittura a olio su tela materica di 30.3x61,5cm spessore 6.3cm,gesso,oro 24K paste materiche/strutturanti,vernici a base di resina.Cornice realizzata con l`albero di Paulownia giapponese,conosciuto come kiri, anche chiamato "albero della principessa" legno sacro,simbolo di buona fortuna.La finitura e`realizzata con vernici italiane il colore e`stato creato seguendo diverse sfumature ramate,la fascia cornice misura circa 6 cm,l`ingombro cornice circa 43x74 cm
Ispirazione dietro all`opera: L`Estate,il caldo bruciante in un campo di papaveri e grano,l`amore impossibile di due creature
Caratteristiche dell`opera: Arancio,giallo e rosso bruciato caratterizzano lo sfondo,dove maestosi papaveri rosso fuoco occupano la scena,il grano realizzato in oro aumenta la sensazione di calore,nel mezzo della scena,una piccola formica e un bruco si incontrano”cosi e` cominciato il nostro amore”
Commenti dell`artista:Dedicata alla diversita`,contro ogni probabilita`i veri protagonisti sono una formica e un bruco che cercano la felicita` in un campo di papaveri,le colorazioni accentuate e aliene al dipinto rafforzano il senso di poca appartenenza ai canoni consueti.Il codice dei colori :Rosso per la passione,oro per l`eternita`,il viola della formica per l`unione degli opposti e il verde del bruco a testimoniara la speranza del desiderio.
L`arte arricchisce la vita e la sua ultima funzione e` di rendere le persone piu`felici.
``Ispirarsi a miti e leggende per creare oggetti dotati di memoria e forza propria``
Francesco Mazzi